top of page

Costruita su un nuovissimo telaio monoscocca in fibra di carbonio, la 499P presenta soluzioni che rappresentano l'avanguardia della tecnologia negli sport motoristici e rappresentano il manifesto dell'impegno della Ferrari nelle corse di durata. Le caratteristiche tecniche e aerodinamiche della vettura sono esaltate attraverso forme semplici e sinuose: espressione esplicita del DNA Ferrari. Nel definire la 499P, la Ferrari ha attinto alle grandi risorse di eccellenza tecnica, professionale e umana che caratterizzano la Casa di Maranello, affidandone la gestione ad Attività Sportive GT, sotto la direzione di Antonello Coletta e la supervisione tecnica di Ferdinando Cannizzo, responsabile del reparto dedicato all'ingegneria e allo sviluppo delle vetture da competizione Sport e Gran Turismo.

Questo modello della Ferrari 499P sarà la perfetta riproduzione in scala 1:18 della Hypercar #51 portata alla vittoria da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi nella 24 Ore di Le Mans del 2023. La vittoria della Ferrari ha segnato il ritorno alla classe d'élite del WEC dopo 50 anni e ha coinciso anche con l'edizione del Centenario della 24 Ore di Le Mans, che commemora i 100 anni dalla gara inaugurale del 1923. Le Ferrari 499P sono partite dalle prime due posizioni della griglia con i numeri Hypercar 50 e 51, rispettivamente, grazie ai tempi registrati durante l'Hyperpole quando Fuoco ha conquistato la pole. A cinque ore dalla bandiera a scacchi del quarto round del FIA WEC 2023, dopo 261 giri, Pier Guidi ha difeso il vantaggio sulla vettura numero 8. La 499P numero 51 è stata la star della serata, quando Calado ha combattuto una serrata battaglia con l'unica Toyota rimasta in gara, completando un triplo stint prima di cedere il volante a Giovinazzi. Alla bandiera a scacchi Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen hanno concluso al quinto posto la 499P numero 50, rallentata durante la notte da riparazioni che hanno escluso l'equipaggio dalla lotta per il podio, nonostante un'ottima prestazione che li ha visti risalire di diverse posizioni in classifica. La Hypercar #51 ha trionfato dopo aver percorso 342 giri sul circuito francese. Il Cavallino Rampante ha ottenuto la sua decima vittoria assoluta a Le Mans e vanta ora trentanove vittorie, tra cui 29 vittorie di categoria alla 24 Ore di Le Mans.

Nota: questo è un modello "Kerbside" e non presenta parti mobili.

Ferrari 499P, vincitrice della 24h di Le Mans, 2023.

SKU: M6274
kr15.500,00Prezzo
Quantità
    Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.

    Prodotti correlati

    bottom of page