La monoposto della Scuderia Ferrari per il Campionato del Mondo FIA di Formula 1 2024, la SF-24, punta a migliorare le prestazioni della sua predecessora, la vincente SF-23. Affidata a Charles Leclerc e Carlos Sainz, rispettivamente alla sesta e quarta stagione con il team, la SF-24 ha già superato il numero totale di vittorie, podi e giri veloci ottenuti in metà delle gare disputate rispetto al 2023. Entrambi i piloti hanno conquistato una vittoria: Sainz ha trionfato nel Gran Premio d'Australia nonostante un'operazione di appendicite solo due settimane prima, mentre Leclerc è diventato il primo monegasco dopo Louis Chiron a vincere il suo Gran Premio di casa a Monaco. La SF-24 ha inoltre visto il debutto e i primi punti iridati del pilota di riserva Oliver Bearman, che ha sostituito Sainz nel Gran Premio dell'Arabia Saudita durante il suo periodo di convalescenza.
Settantesima monoposto costruita da Ferrari per il Campionato del Mondo FIA di Formula 1, la SF-24 è la terza vettura della nuova generazione a effetto suolo e, pur essendo un'evoluzione della SF-23, si presenta esteticamente molto diversa dalla sua antenata. Ancora una volta, la SF-24 adotta la stessa tonalità di rosso della 499P del Campionato del Mondo Endurance, con una finitura opaca. Dopo il successo della livrea speciale di Las Vegas dello scorso novembre, il bianco è tornato sulla SF-24, insieme al giallo, visto l'ultima volta nella livrea speciale di Monza 2022. Sebbene il giallo sia già stato presente su precedenti vetture Ferrari, le strisce longitudinali gialle non si vedevano dal 1968 e quest'anno, per la prima volta, sono abbinate al bianco. Il nero, invece, è meno presente rispetto agli anni precedenti, limitato al fondo, ai deviatori di flusso, a parte dell'halo e ad alcune aree minori. Debuttano anche i copricerchi rossi con doppia striscia bianca e gialla, colori che appaiono anche sui numeri di gara sulla carrozzeria e sul muso. Il team di progettazione, guidato da Enrico Cardile, ha puntato a sviluppare una vettura facile da guidare e prevedibile nelle reazioni, in modo da consentire a Leclerc e Sainz di sfruttare al massimo il potenziale della power unit e il loro indiscusso talento in una stagione di Formula 1 senza precedenti, con ben 24 gare in calendario.
Questo raffinato modello in scala 1:18 rappresenta la Ferrari SF-24 nella vittoria in doppietta di Carlos Sainz e Charles Leclerc nel Gran Premio d'Australia di Formula 1, disputato il 24 marzo 2024 all'Albert Park Circuit. Nonostante l'operazione di appendicite che lo aveva costretto a saltare la gara in Arabia Saudita due settimane prima, Sainz è tornato sulla sua SF-24 e ha subito sfidato il leader del campionato Verstappen per la pole, mancando il miglior tempo per soli 0,27 secondi. Leclerc ha ottenuto il quinto tempo, a 0,25 secondi da Pérez e Norris.
Verstappen ha mantenuto il comando in partenza, mentre Norris e Leclerc hanno superato Pérez alla prima curva. Dopo un solo giro, Sainz ha sfruttato il DRS per superare Verstappen tra le curve 9 e 10, approfittando dei problemi ai freni segnalati dall'olandese, che poco dopo si è ritirato per guasto ai freni, lasciando campo libero a Sainz. Al decimo giro, il vantaggio dello spagnolo era di tre secondi, mentre Leclerc ha effettuato il primo pit stop per montare gomme dure. Al giro 15, Norris è rientrato ai box perdendo posizioni su Leclerc e Piastri a causa dell'undercut. Sainz si è fermato un giro dopo, rientrando in pista alle spalle di Alonso, per poi riprendere la leadership dopo il pit stop dello spagnolo, favorito da una breve Virtual Safety Car causata dal ritiro della Mercedes di Hamilton. Liberata la pista, Sainz ha continuato la sua corsa al comando davanti a Leclerc, Piastri, Norris e Alonso. A metà gara, la McLaren ha invertito le posizioni dei suoi piloti, permettendo a Norris di aumentare la pressione su Leclerc, che ha segnalato un degrado degli pneumatici e si è fermato per un nuovo set di gomme dure al giro 35, rientrando in quarta posizione davanti a Pérez e Alonso. La sosta ha innescato una serie di rientri ai box e, alla fine della sequenza, Sainz ha mantenuto un vantaggio di cinque secondi su Leclerc, con Norris a quattro secondi dal monegasco e un distacco significativo su Piastri. Nonostante una Virtual Safety Car nel finale, dovuta al violento incidente di Russell, Sainz ha tagliato il traguardo davanti a Leclerc, regalando alla Ferrari la prima doppietta dal Gran Premio del Bahrain 2022. Per Sainz si è trattato della terza vittoria in carriera, la prima senza partire dalla pole. Questo successo ha esteso il record della Ferrari come squadra più vincente a Melbourne, ottenendo la decima vittoria su questo circuito.
top of page
SKU: M6311-SC1
kr15.500,00Prezzo
Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi.
Lascia una recensione prima degli altri.
Prodotti correlati
bottom of page